top of page

Sfogliata alle mele

  • Immagine del redattore: lacucinainviaggio
    lacucinainviaggio
  • 4 apr 2019
  • Tempo di lettura: 1 min

ree


Cosi facile che più facile non si può. Sempre che decidiate di comprare la pasta sfoglia invece di farla come ho scelto io. Certo ho fatto la versione veloce e furba alla portata anche di chi è alle prime armi con la cucina (ricetta in uno dei prossimi post), ma richiede comunque un po' di tempo. Vuoi mettere però che soddisfazione vederla sfogliare mentre cuoce! Nel dubbio, o per mancanza di tempo, compratela tanto il risultato sarà lo stesso.




ree

INGREDIENTI per 2 sfoglie rotonde da 20 cm di diametro


  • un rotolo rettangolare di pasta sfoglia

  • 3 mele

  • zucchero semolato

  • zucchero a velo

  • 20 g di burro morbido






Pelare le mele, togliere il torsolo con l'aiuto di un leva torsolo lasciando la mela intera. Tagliare a rondelle sottili. Io l'ho fatto conta mandolina.


Con un matterello assottigliare un po' la pasta sfoglia e ricavare due dischi della grandezza di un piattino da frutta. Bucherellarli con una forchetta e sistemare le fettine di mela sovrapponendole.

Spennellarle con il burro morbido e cospargerle con una generosa manciata di zucchero semolato.


Infornare, in forno già caldo, a 190 gradi per 18/20 minuti o fino a quando la base della sfoglia sarà bella dorata.


Sfornare e cospargere di zucchero a velo aiutandosi con un colino. Caramellare o con un cannello o sotto il grill del forno facendo attenzione a non farla bruciare.


Volendo può essere servita con del gelato alla vaniglia.


Se non volete fare sprechi di sfoglia potete anche farla intera, rettangolare, e tagliarla a porzioni una volta cotta, oppure adoperare la sfoglia rotonda e farne una grande da tagliare a spicchi.



ree

Commenti


Benvenuti nel mio diario di cucina in cui vi darò delle idee per realizzare ricette italiane e internazionali. 'La cucina in viaggio' per viaggiare anche attraverso il cibo

bottom of page