Quiche con zucchine
- lacucinainviaggio
- 9 apr 2019
- Tempo di lettura: 2 min

A me piacciono tantissimo le torte salate! Sono versatili, possono essere portate in tavola come antipasto, in un buffet, e se accompagnate con un'insalata sono un ottimo piatto unico.
Questa è quella che faccio più spesso. Semplice e gustosa.
Per la pasta io faccio sempre, ormai da anni, la pate à quiche di Christophe Felder. Infallibile, saporita e friabile al punto giusto. Io vi consiglio vivamente di farla anche perché, come vedrete, io baro un po' nel procedimento e diventa velocissima, ma se proprio non vi va compratela già fatta.

Ingredienti per uno stampo da crostata da 26cm
200 g di farina 00
90 g di burro freddo
un uovo
20 g di acqua fredda
5 g di sale
In un frullatore mettere la farina e il burro. Frullare per pochi secondi. Circa 20. Inserire l'uovo, il sale e l'acqua. Frullare ancora fino a quando il composto forma in grossi grumi. Versare su di una spianatoia e impastare velocemente solo per far compattare tutti gli ingredienti. Formare un panetto, avvolgere con pellicola e mettere a riposare in frigo almeno per 40 minuti un'ora.
Nel frattempo preparare il ripieno

3 zucchine medie
100 g di scamorza affumicata
5 uova
200 ml di panna fresca
un pizzico di sale
2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
Tagliare le zucchine o a rondelle o a tocchetti. Far scaldare l'olio in una padella e metterci le zucchine. Lasciar cuocere per pochi minuti a fiamma vivace senza mettere il sale. Non devono stracuocere. Scolare su carta assorbente e salare.
In una ciotola capiente sbattere le uova con la panna, aggiungere le zucchine e la scamorza a tocchetti. Salare leggermente.
Riprendere la pasta brisèe dal frigo e stenderla in una sfoglia di circa 3 mm. Rivestire uno stampo dai bordi un po' più alti rispetto ad uno da crostata. Versarci il ripieno e infornare a 190 gradi per circa 30 minuti. Controllare sempre la cottura prima di sfornare.
Ottima tiepida.

Comments